
Da lunedì 22 febbraio 2021, maestri, professori, educatori, operatori e collaboratori, assistiti dal servizio sanitario regionale e che lavorano nelle scuole di ogni ordine e grado, nei servizi educativi 0-3 anni e negli enti di formazione professionale dell’Emilia-Romagna che erogano i percorsi di IeFP, potranno prenotare la vaccinazione dal proprio medico di base. La velocità di prenotazione e vaccinazione dipenderà dalla disponibilità di vaccini. I cittadini che rientrano in questa fascia di popolazione - dunque il personale scolastico (delle scuole di ogni ordine e grado e dei servizi educativi 0-3 anni, degli enti di formazione professionale che erogano i percorsi di Istruzione e formazione professionale) – dovranno chiamare direttamente il proprio medico di base per la prenotazione. In allegato, la scheda anamnestica da portare con sé, compilata e firmata, il giorno dell’appuntamento, oltre alla tessera sanitaria e al documento di identità.
Permalink: Da lunedì 22 febbraio via all'utilizzo di AstraZeneca per vaccinare le persone con disabilità e il personale scolastico dell'Emilia-Romagna | Data di pubblicazione: 23/02/2021 |
Tag: Da lunedì 22 febbraio via all'utilizzo di AstraZeneca per vaccinare le persone con disabilità e il personale scolastico dell'Emilia-Romagna | Data ultima modifica: 25/02/2021 07:00:56 |
Visualizzazioni: 66 | |
Top news: No | Primo piano: Sì |
Feed RSS | Stampa la pagina |